Se sei astemio ma ti piace quel sapore acidulo dell’uva e non ti convince l’idea del vino dealcolato in voga oggi, puoi sempre optare per gli smoothies! Ecco 3 ricette analcoliche a base di uva pronte per te!
Un’alternativa sfiziosa nata da mix di grappoli succosi di uva chiara o scura e altri tipi di verdura o frutta a piacere.
L’uva (soprattutto quando viene congelata prima) è una base fantastica per i frullati perché fornisce quasi la stessa quantità di dolcezza e fibra.
Se stai cercando di ravvivare le tue ricette con quella punta di acidulo acino, retrogusto liquoroso o fruttato, considera l’aggiunta di una manciata di uva congelata o temperatura ambiente (in base al gusto) unita ad altri ingredienti interessanti.

La prima miscela da mettere in lista è una Fresh Purple dal colore viola che evoca il Mediterraneo.
Gli ingredienti sono: fichi ricchi di fibre e potassio, semi di canapa, uva (che ha gli stessi benefici per la salute del vino rosso senza i postumi di una sbornia).
Tritare tutto a dovere e godetevela.

La seconda bevanda dal colore decisamente più tenue e verdognolo è la Reishi Refresh a base di funghi reishi utilizzati da anni nella medicina cinese come antinfiammatori.
Uva, mandorle e qualche fettina di pera.

Terza e ultima, quasi color caffè, è la Lavender Lemonade con litchis cinesi, la pianta di lavanda, qualche goccia di limone e qualche acino di uva appassita, che ricorda un po’ il clima tropicale!
Astemi sì, ma con gusto e fantasia!
credits biancovino